giancarla zaccaro
Giancarla Zaccaro è una donna profondamente legata a Massafra. Qui è nata, qui è cresciuta e qui ha messo radici con un amore autentico per la nostra terra. La sua è una storia fatta di valori semplici ma forti: famiglia, lavoro, responsabilità. A 18 anni ha perso il padre, Guido: una ferita che l’ha segnata e resa più forte. Da quel momento, ha scelto di essere il pilastro della sua famiglia, diventando un punto di riferimento anche per chiunque le è vicino.
Dal 2007 dirige il Patronato INAPI, offrendo ogni giorno sostegno concreto a centinaia di cittadini, dopo aver iniziato a lavorare da giovanissima come impiegata amministrativa alla Heineken di Massafra. È laureata in Economia Aziendale e sta completando gli studi in Psicologia. Perché chi guida deve continuare a formarsi. Ha conseguito con successo il diploma in Counselor Professionista con ASPIC Roma. Attualmente è in attesa di discussione della tesi per concludere il percorso di Consulente Familiare.
Giancarla è una donna madre di famiglia: è sposata con Giuseppe, ufficiale della Marina Militare, ed è mamma di Marco e Luca. Ogni giorno riesce a coniugare lavoro, impegno civile e amore per i suoi cari. Nella sua quotidianità non manca mai nemmeno Oliver, il suo inseparabile compagno a quattro zampe.
Ha dimostrato onestà, competenza e capacità come amministratore pubblico. Già Assessore alla Pubblica Istruzione e Pari opportunità e consigliere comunale.
da qui si parte
Cari amici di Massafra,
sono Giancarla Zaccaro, una di voi,davvero. Mi conoscete: non vengo dafamiglie potenti, ma da una vita fatta dilavoro, sacrifici, ascolto e impegno. Per me, per la mia famiglia, per voi.
Massafra è anche la mia casa: ho cresciuto qui i miei figli, ogni martedì accompagno mia madre al mercato settimanale, compro le mie cose nei negozi della nostra città. Conosco le gioie e le difficoltà della nostra comunità, perché le vivo ogni giorno. Qui vi parlo con il cuore. Siamo a un bivio: possiamo scegliere un futuro dove la salute, l’ambiente e le persone siano al centro, oppure far finta di non vedere quel che accade. Il mio non è un impegno politico, è un impegno sociale. Troppi di noi hanno conosciuto la malattia. Tutti meritiamo una Massafra sana, accogliente, che celebri la vita e le tradizioni, che offra opportunità vere. Non vi prometto miracoli. Vi offro presenza, passione, dedizione. Insieme possiamo costruire una città più pulita, più giusta, dove famiglie, imprese e giovani possano crescere. Come voi, sono stanca di una politica fatta di parole e non di fatti. Voglio riportare dignità al fare politico, partendo dalle esigenze vere di chi Massafra la vive ogni giorno. Se volete tutto questo, io ci sono.
Con tutto il mio cuore,
Coalizione Orgoglio per Massafra